Grande Spirito, Sfioralo con il Tuo Respiro! Sfioralo con il Tuo Respiro! Tu che gli hai donato la vita. Donagli una lunga vita. Per questo Ti preghiamo, Padre!
Preghiera al Risveglio (Canto Apache)
Svegliati! Svegliati! La terra ti sorride. Svegliati, e sta’ pronto al giorno che comincia. La madre della vita ti sta chiamando, ti saluta, dunque svegliati, non indugiare più. Potente Sole, dacci la luce perché ci guidi, perché ci aiuti. Guarda come sorge, guarda come la terra ne risplende, e come gode lo spirito nel petto, […]
“Lo sfidante” la Mente che ci governa e come liberarci
“Aspira al vero bene e godi del tuo.” Seneca
Ti prego, Lucilio carissimo, fa’ la sola cosa che può renderti felice: distruggi e calpesta questi beni splendidi solo esteriormente, che uno ti promette o che speri da un altro; aspira al vero bene e godi del tuo. Ma che cosa è “il tuo”? Te stesso e la parte migliore di te. Anche il corpo, […]
L’agire gli uni contro gli altri è dunque contro natura, ed è agire siffatto lo scontrarsi e il detestarsi (Marco Aurelio)
Dal mattino comincia a dire a te stesso: incontrerò gente vana, ingrata, violenta, fraudolenta, invidiosa, asociale; tutto ciò capita a costoro per l’ignoranza del bene e del male. Io, invece, che ho capito, avendo meditato sulla natura del bene, che esso è bello, e sulla natura del male che esso è turpe e sulla natura […]
L’essere umano è una parte di quel tutto che noi chiamiamo “Universo” (A. Einstein)
L’essere umano è una parte di quel tutto che noi chiamiamo “Universo”, una parte limitata nello spazio e nel tempo. L’uomo sperimenta sé stesso, i suoi pensieri e i suoi sentimenti scissi dal resto — una sorta di illusione ottica della propria coscienza. Lo sforzo per liberarsi di questa illusione è l’unico scopo di un’autentica […]
Meneceo, Mai si è troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell’animo nostro. Chi sostiene che non è ancora giunto il momento di dedicarsi alla conoscenza di essa, o che ormai è troppo tardi, è come se andasse dicendo che non è ancora il […]
L’anima secondo Platone dal “Fedro”
Dell’immortalità dell’anima s’è parlato abbastanza, ma quanto alla sua natura c’è questo che dobbiamo dire: definire quale essa sia, sarebbe una trattazione che assolutamente solo un dio potrebbe fare e anche lunga, ma parlarne secondo immagini è impresa umana e piú breve. Questo sia dunque il modo del nostro discorso. Si raffiguri l’anima come […]
Il perché essere vegetariani
Tutta la nostra società è fatta per dare spago alla violenza, e allora violenza produce violenza, non c’è niente da fare. Per questo anche il mio essere vegetariano è una scelta morale. Ma come si può allevare la vita per uccidere e mangiarsela? Come si può tenere in delle spaventose, spaventose gabbie, migliaia e migliaia […]
«In questo mondo (l’anima) è sprovvista di conoscenza, tranne quando è ormai in punto di morte; in quel momento fa un’esperienza analoga a quella provata da coloro che si sottopongono all’iniziazione ai grandi misteri. Perciò anche il verbo “morire” come l’azione che esso esprime sono simili al verbo “essere iniziato” e all’azione da questo denotata. […]