L’emblema di un giglio rosso: niente come questo ossimoro può rappresentare meglio la poesia di Giulia Panetto che quando scrive sceglie questo eteronimo in grado di coniugare la purezza assoluta di un’anima naturalmente nobile con la passione più incandescente e pervicace. Da questo binomio, oserei dire “mistico”, scaturisce una poesia visionaria profonda ed intensa, prodotto […]
“La persistenza della memoria”: anamnesi e nekyia nella scrittura di Alessandro Bon (di Lucia Guidorizzi)
Scrivere un libro può essere dettato da tanti motivi: amore per il raccontare, per il raccontarsi, per comunicare un messaggio e, ancor di più se si tratta di un libro di poesie, significa esporre in modo disarmato la parte più intima di noi, quella più segreta e vulnerabile. Non ho mai creduto ai poeti che […]