Mi manchi Come manca l’aria Come mancano i petali al fiore Come i colori all’arcobaleno Come il sale al mare Come il vuoto al pieno Come la tua risata ai miei giorni Come la tua carne alla mia Senza te io ho perso la mia identità Alessandro Bon
Imparerai (Veronica A. Shoffstall)
Dopo un po’ di tempo imparerai la differenza, tra dare una mano ed incatenare un cuore… ed imparerai che amore non significa appoggiarsi, e che stare insieme non significa sicurezza, imparerai che i baci non sono contratti e i doni non sono promesse, imparerai ad accettare i tuoi fallimenti a testa alta e con lo […]
Ci sono, infatti, due categorie di poeti (Gustave Flaubert)
Ci sono, infatti, due categorie di poeti. I più grandi, i rari, i veri maestri, compendiano in sé l’umanità; senza preoccuparsi di sé o delle proprie passioni, annullando la loro personalità per assorbirsi in quella degli altri, essi riproducono l’Universo, il quale si riflette nelle loro opere scintillante, vario, molteplice, come un cielo specchiantensi tutt’intero […]
Tutte le creature tremano di fronte alla violenza. (Buddha)
Tutte le creature tremano di fronte alla violenza. Tutte temono la morte, tutte amano la vita. Cerca di vedere te stesso negli altri. E a quel punto a chi potrai far del male? Che male potrai mai fare?” (Buddha)
Gli uomini sono come le tre farfalle… (Bab’Aziz il principe che contemplava la sua anima)
Gli uomini sono come le tre farfalle davanti alla fiamma di una candela la prima si avvicinò e disse : io conosco l’amore la seconda sfiorò la fiamma con le sue ali e disse : io conosco “la scottatura” dell’amore la terza si gettò in mezzo alla fiamma e si bruciò solo lei conosce il […]
Il Cammino dell’uomo (Martin Buber)
Cominciare da sé stessi: ecco l’unica cosa che conta. In questo istante non mi devo preoccupare di altro al mondo che non sia questo inizio. Ogni altra presa di posizione mi distoglie da questo mio inizio, intacca la mia risolutezza nel metterlo in opera e finisce per far fallire completamente questa audace e vasta impresa. […]
Il valore degli anziani
In molti popoli nomadi esiste una leggenda che narra di un tempo in cui gli anziani erano lasciati a morire perché ritenuti un peso troppo grande da essere portato appresso alla tribù. Un giorno durante un evento tragico, non ricordo se un’epidemia o una carestia, si scoprì che una donna del villaggio aveva lasciato in […]
Il guerriero che cacciò la propria ombra (Alessandro Bon)
Nelle praterie americane vi era un indiano Lakota che non riusciva a legare con nessuno all’interno della sua tribù. Era sempre triste e aveva mille paure. Si sentiva diverso dagli altri guerrieri, e mal sopportato. Fu per questo che una notte chiese a Wakan Tanka di distruggere la sua ombra: il suo lato oscuro. Il […]
“…il cuore dell’uomo è incapace di stare un giorno senza gioia.”
“Quando i venti soffiano intensi e le piogge cadono impetuose, persino gli uccelli più piccoli si sentono tristi e atterriti. Quando i cieli diventano limpidi e le brezze spirano vivaci, i prati e i boschi si riempiono di gioia e freschezza. Da ciò si evince che il Cielo e la Terra sono incapaci di stare […]
Non respingere i sogni (Pedro Salinas)
Non respingere i sogni perché sono sogni. Tutti i sogni possono essere realtà, se il sogno non finisce. La realtà è un sogno. Se sogniamo che la pietra è pietra, questo è la pietra. Ciò che scorre nei fiumi non è acqua, è un sognare, l’acqua, cristallina. La realtà traveste il sogno, e dice: “Io […]