Tirata su col sangue, ogni pietra un dolore ogni chiodo un singhiozzo amaro Ma quando tornavamo la sera dal lavoro io e lei, baci da sognare Battuta dalla pioggia e dal vento ma era un porto, un abbraccio una dolce attesa Ah, la nostra casetta, aveva un’anima anche lei! Prendi la nostra corona nuziale, prendi […]
Il Monologo sulla democrazia di Pericle
Qui ad Atene noi facciamo così. Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia. Qui ad Atene noi facciamo così. Le leggi qui assicurano una giustizia eguale per tutti nelle loro dispute private, ma noi non ignoriamo mai i meriti dell’eccellenza. Quando un cittadino si distingue, allora […]
Senza te io ho perso la mia identità (Alessandro Bon)
Mi manchi Come manca l’aria Come mancano i petali al fiore Come i colori all’arcobaleno Come il sale al mare Come il vuoto al pieno Come la tua risata ai miei giorni Come la tua carne alla mia Senza te io ho perso la mia identità Alessandro Bon
Benedizione apache
Che il sole ti porti nuova energia ogni giorno, che possa la luna ristorarti dolcemente la notte, possa la pioggia lavare le tue preoccupazioni, e la brezza portare una ventata di aria fresca nel tuo essere, e che tu possa camminare dolcemente attraverso il mondo e conoscere la sua bellezza tutti i giorni!
Ho sceso dantoti il braccio
Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino. Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio. Il mio dura tuttora, nè più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede che la realtà sia […]
Così rimango in te
Così, rimango in te, passeggio a lungo per le tue braccia e le tue gambe, salgo fino alla tua bocca, mi affaccio all’orlo dei tuoi occhi, ti giro intorno al collo, ti scendo lungo la schiena, cambio rotta per percorrere i tuoi fianchi, ricomincio da capo, riposo sul tuo costato, guardo le nuvole che ti […]
Il “Figlio spirituale” nasce dall’accettazione di anima e animus in noi
“Se si è scrutato e reso cosciente l’elemento eterosessuale della propria Anima [La donna interiore nell’uomo, e Animus l’uomo interiore nella donna] ci si è resi padroni di sé, delle proprie emozioni e dei propri affetti: ciò significa anzitutto effettiva indipendenza, ma significa pure solitudine, quella solitudine dell’uomo “interiormente libero” che nessuna relazione amorosa o […]
Spiegami l’amore (Alessandro Bon)
Spiegami l’amore Spiegami l’amore tu piccolo fiore nato lontano che cerca le sue radici nell’amore per il mondo. Spiegami l’amore tu figlia del deserto rosa senza spine circondata da filo spinato. Spiegami l’amore tu così piccola per esser dio così grande per contenere l’universo così donna da avere tutto me stesso. Spiegami l’amore tu ma […]
Schiavi della vita moderna – Yukio Mishima
Credere che si debba essere felici per il solo fatto di vivere, pur conducendo un’esistenza orrenda, è un modo di pensare da schiavi; pensare che sia piacevole avere una vita ordinaria e confortevole, è il modo di provare emozioni degli animali; gli uomini, però, diventano ciechi pur di non vedere che non vivono e non […]
Sul misticismo
Il misticismo non è «teoria», è una sensazione incessante e la constatazione, in se stessi e in tutto ciò che ci circonda, dei legami misteriosi, VIVI, indistruttibili di una persona con l’altra e, attraverso questo, con l’Ignoto. È una conoscenza religiosa e non un inconsapevole annebbiamento del cervello. […] I mistici non sono assolutamente matti, […]