«Il fascismo è stato un fenomeno storico che ha avuto un inizio e una fine e farlo diventare una categoria ideologica è un errore pericoloso. Il male nuovo che c’è non si chiama fascismo. Credo che il male, l’intolleranza, la pulizia etnica e altro, ci siano e vadano combattuti, ma se io le chiamo “fascismo” […]
Getta semi nel giardino della tua vita
Ogni esperienza è un seme per il giardino della nostra vita. Eppure pochi ne sanno trarre un vero insegnamento, eppure pochi riescono a far nascere una grande pianta, e il seme marcisce, sprecando l’ennesima occasione di crescita personale. (Alessandro Bon)
Bipolarità
Non è tanto la mente che è ferma, perché quella, talvolta è anche troppo veloce, ma il corpo, che vive di inerzia e incapacità di reagire. Così, quei due fottutissimi amici si ritrovano tutte le sere a interrogarsi su cosa fare, ma poi l’ha sempre vinta il corpo, con buona pace della mente. E a quest’ultima, che […]
Il Sasso (poesia)
Il destino mi ha depositato in riva al mare, le onde mi ricoprono d’acqua, ma, poi, mi abbandonano solo al mio destino. Esse mi segnano il corpo, e l’anima, lasciando tracce del loro passaggio, come barbari invasori che mi fanno sentire vivo.
Autunno (Poesia)
Triste mi pare l’autunno, mi ricorda la mia vita, mi ricorda le mie ferite. Le foglie che cadono, stordite dal vento toccano terra nutrendola. Alcune però, catturate, volano via col vento, nella fredda brezza. Il ricordo non lasciano… l’amore non lasciano… la vita non lasciano… Solo un ramo vuoto.
Misurare il valore del nostro Tempo su questa terra
Come si costruisce un futuro? Da sempre l’uomo è attratto dal concetto di Tempo, e ha cercato di spiegarlo in ogni modo, ed utilizzando ogni metodo. Metafisica, filosofia, meccanica e fisica, non son ancora riusciti a darci un reale valore con il quale misurare la qualità del tempo. Qual’è il vero valore del tempo? Se […]