Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino. Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio. Il mio dura tuttora, nè più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede che la realtà sia […]
Così rimango in te
Così, rimango in te, passeggio a lungo per le tue braccia e le tue gambe, salgo fino alla tua bocca, mi affaccio all’orlo dei tuoi occhi, ti giro intorno al collo, ti scendo lungo la schiena, cambio rotta per percorrere i tuoi fianchi, ricomincio da capo, riposo sul tuo costato, guardo le nuvole che ti […]
Ode alla Vita di Martha Medeiros
Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce. Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle “i” piuttosto che un insieme di emozioni, […]
Il tempo è come l’orlo secco d’una foglia di faggio. (Rainer Maria Rilke)
Il tempo è come l’orlo secco d’una foglia di faggio. E’ la splendida veste che Dio scagliò lontano quando, eterno abisso, si stancò di volare e si nascose agli anni finché, come radici, spuntarono in ogni cosa i suoi capelli. Rainer Maria Rilke, Il libro d’ore
Nel mutar degli anni (Algernon Charles Swinburne)
Nel mutar degli anni, nella spirale delle cose, nel clamore, nel rumore della vita futura, noi, bevendo amore alle più lontane fonti, protetti dall’amore come da un albero, saremmo divenuti simili agli angeli, lassù, pieni d’amore dal cuore alle labbra, stretti nella sua mano, nel calore delle sue ali, o amore, mio amore, se tu […]
Desiderata (Max Heindel)
Va’ serenamente in mezzo al rumore e alla fretta, e ricorda quale pace ci può essere nel silenzio. Finché è possibile, senza cedimenti, conserva i buoni rapporti con tutti. Di’ la tua verità con calma e chiarezza, e ascolta gli altri, anche il noioso e l’ignorante, anch’essi hanno una loro storia da raccontare. Evita le […]
Se (Poesia per un figlio di Rudyard Kipling)
Se saprai mantenere la calma quando tutti intorno a te la perdono, e te ne fanno colpa. Se saprai avere fiducia in te stesso quando tutti ne dubitano, tenendo però considerazione anche del loro dubbio. Se saprai aspettare senza stancarti di aspettare, O essendo calunniato, non rispondere con calunnia, O essendo odiato, non dare spazio […]
…Volevo essere ciò che non ero. Volevo essere un poeta e allo stesso tempo un borghese….
Ma ho sprecato metà della mia vita nel tentativo di imitare la sua virtù. Volevo essere ciò che non ero. Volevo essere un poeta e allo stesso tempo un borghese. Volevo essere un artista ed un sognatore ma volevo anche possedere la virtù e godere della patria.E’ durato a lungo, fino a che ho compreso […]
Questa sera di Venezia (Armando Romero)
Desidero a piena luce questa sera di Venezia per decifrare con lei gli arcani del tuo sorriso. Desidero che ti sommerga nel mistero di pietre consumate e legni per trovarti poi nel disfarsi dei palazzi. Dammi la fortuna di vedere che ti dissolvi negli oboe di Vivaldi, nelle tele del Bellini. Dammi nell’andare del tuo […]
Donerò il mio cuore a chi (Yosano Akiko)
Donerò il mio cuore a chi mi chiederà Cosa è per me l’amore. Come una piccola pagoda è per me l’amore. Le sue fondamenta sono la vita di due persone Il pilastro portante l’affetto I piani sapienza e arte E di sudore e sangue verniciate le sue pareti non sono. Questa pagoda non ha limiti. […]