Categoria: Ipse dixit
han detto
Il Monologo sulla democrazia di Pericle
Qui ad Atene noi facciamo così. Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia. Qui ad Atene…
Kahlil Gibran: ovvero l’amore assoluto
Farò della mia anima uno scrigno per la tua anima, del mio cuore una dimora per la tua bellezza, del mio petto un sepolcro per…
Tolgono denaro ai poveri e ai deboli per sostenere i ricchi e i potenti. (Toro Seduto)
È strano, ma vogliono arare la terra, e sono malati di avidità. Hanno fatto molte leggi, e queste leggi i ricchi possono infrangerle, ma i…
Giovanni Falcone: il ricordo di Ilda Boccassini
“Voi avete fatto morire Giovanni, con la vostra indifferenza e le vostre critiche; voi diffidavate di lui; adesso qualcuno ha pure il coraggio di andare…
Monologo sulla vita – da “Il curioso caso di Benjamin Button”
Per quello che vale, non è mai troppo tardi, o nel mio caso troppo presto, per essere quello che vuoi essere. Non c’è limite…
Franco Basaglia
La follia è una condizione umana. In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. Il problema è che la società, per…
Sun Tzu e Miyamoto Musash ovvero L’attesa e l’attacco
«Chi in cento battaglie riporta cento vittorie, non è il più abile in assoluto; al contrario, chi non dà nemmeno battaglia, e sottomette le truppe…
« Questo è il motivo per il quale la nostra natura antica era così e noi eravamo tutti interi: e il nome d’amore dunque è…
In nome di Dio, andatevene! Il popolo italiano come Oliver Cromwell
Voi, sporche prostitute, non avete forse sporcato questo sacro luogo, trasformato il tempio del Signore in una tana di lupi con i vostri principi…
Yamamoto Tsunetomo – Hagakure
È bene affrontare le difficoltà in gioventù perché chi non ha mai sofferto non ha temprato pienamente il suo carattere. Il samurai che si scoraggia…
Commenti recenti