Il difficile e il facile si completano a vicenda, lungo e corto si formano in reciproco scambio, alto e basso capovolgono l’uno all’altro. Il suono e il tono si accordano a vicenda, il prima e il dopo si seguono l’un l’altro. Per questo l’uomo saggio agisce senza agire e insegna per davvero senza insegnare. Favorisce […]
Sonetto 43 (Shakespeare)
Quanto più chiudo gli occhi, allora meglio vedono, perché per tutto il giorno guardano cose indegne di nota; ma quando dormo, essi nei sogni vedono te, e, oscuramente luminosi, sono luminosamente diretti nell’oscuro. Allora tu, la cui ombra le ombre illumina, quale spettacolo felice formerebbe la forma della tua ombra al chiaro giorno con la […]
Il Guerriere della Luce “Crede senza paura” Paulo Coelho
Il guerriero della luce crede. Proprio come credono i bambini. Poiché crede nei miracoli, i miracoli cominciano ad accadere. Poiché ha la certezza che il proprio pensiero possa cambiargli la vita, la sua vita comincia a cambiare. Poiché è certo che incontrerà l’amore, l’amore compare. Di tanto in tanto, è deluso. Talvolta, viene ferito E […]
“Il delfino” di Sergio Bambarén
I sogni sono fatti di tanta fatica. Forse, se cerchiamo di prendere delle scorciatoie, perdiamo di vista la ragione per cui abbiamo cominciato a sognare e alla fine scopriamo che il sogno non ci appartiene più. Se ascoltiamo la saggezza del cuore il tempo infallibile ci farà incontrare il nostro destino. Ricorda: “Quando stai per […]
Carl Gustav Jung tratto dal documentario “Dal Profondo dell’Anima”
Ero costantemente alla ricerca di qualcosa di misterioso, mi immergevo nella natura, quasi mi confondevo nella sua stessa essenza fuori dal mondo degli uomini. Oggi, come allora, sono un solitario perché conosco e intuisco cose che gli altri ignorano e di solito preferiscono ignorare. A 14 anni, durante le vacanze ai piedi del Rigi, mio […]
Dedicato a tutti i pazzi (Mahatma Gandhi)
Un Pazzo è un disadattato, un ribelle, un combina guai. è disordinato, scapestrato, incosciente. ride quando tutti piangono e piange quando tutti ridono. Un Pazzo vede il mondo in maniera differente lo vive in modo differente e per questo è un diverso. Un Pazzo non ama le regole, e non ha rispetto per lo status […]
Giovanni Falcone: il ricordo di Ilda Boccassini
“Voi avete fatto morire Giovanni, con la vostra indifferenza e le vostre critiche; voi diffidavate di lui; adesso qualcuno ha pure il coraggio di andare ai suoi funerali” rivolgendosi ai colleghi nell’aula magna del Tribunale di Milano. E poi affermerà: “Due mesi fa ero a Palermo in un’assemblea dell’Anm. Non potrò mai dimenticare quel giorno. Le parole […]
Monologo sulla vita – da “Il curioso caso di Benjamin Button”
Per quello che vale, non è mai troppo tardi, o nel mio caso troppo presto, per essere quello che vuoi essere. Non c’è limite di tempo, comincia quando vuoi, puoi cambiare o rimanere come sei, non esiste una regola in questo. Possiamo vivere ogni cosa al meglio o al peggio, spero che tu viva […]
Franco Basaglia
La follia è una condizione umana. In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. Il problema è che la società, per dirsi civile, dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia, invece incarica una scienza, la psichiatria, per tradurre la follia in malattia allo scopo di eliminarla. Il manicomio ha qui […]
Sun Tzu e Miyamoto Musash ovvero L’attesa e l’attacco
«Chi in cento battaglie riporta cento vittorie, non è il più abile in assoluto; al contrario, chi non dà nemmeno battaglia, e sottomette le truppe dell’avversario, è il più abile in assoluto.» (Sun Tzu) «Lo spirito con il quale si sconfigge un uomo è lo stesso con il quale si sconfiggono dieci milioni di […]