Ogni qualvolta che ti turbano nel profondo eventi che intorno ti si addensano, rapido ritorna in te stesso; e più di quanto necessità ti costringe, non allontanarti da un’ordinaria e armoniosa dignità d’azione. Oh! sarai più valente nella scienza del ritmo e dell’armonia se ininterrottamente ad essa ritorni. Marco Aurelio Colloqui con sé stesso
Mentre dormi di Max Gazzè
Mentre dormi ti proteggo e ti sfioro con le dita ti respiro e ti trattengo per averti per sempre Oltre il tempo di questo momento arrivo in fondo ai tuoi occhi quando mi abbracci e sorridi se mi stringi forte fino a ricambiarmi l’anima (Mentre dormi) Max Gazzè
Imparerai (Veronica A. Shoffstall)
Dopo un po’ di tempo imparerai la differenza, tra dare una mano ed incatenare un cuore… ed imparerai che amore non significa appoggiarsi, e che stare insieme non significa sicurezza, imparerai che i baci non sono contratti e i doni non sono promesse, imparerai ad accettare i tuoi fallimenti a testa alta e con lo […]
Ode alla Vita di Martha Medeiros
Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce. Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle “i” piuttosto che un insieme di emozioni, […]
Il Cammino dell’uomo (Martin Buber)
Cominciare da sé stessi: ecco l’unica cosa che conta. In questo istante non mi devo preoccupare di altro al mondo che non sia questo inizio. Ogni altra presa di posizione mi distoglie da questo mio inizio, intacca la mia risolutezza nel metterlo in opera e finisce per far fallire completamente questa audace e vasta impresa. […]
Non perdere mai la speranza nell’inseguire i tuoi Sogni (Peter O’Connor)
Non perdere mai la speranza nell’inseguire i tuoi Sogni, perché c’è un’unica creatura che può fermarti, e quella creatura sei tu. Non smettere mai di credere in te stessa e nei tuoi sogni. Non smettere mai di cercare, tu realizzerai sempre ogni cosa ti metterai in testa. L’unico responsabile del tuo successo o del tuo […]
Il tempo è come l’orlo secco d’una foglia di faggio. (Rainer Maria Rilke)
Il tempo è come l’orlo secco d’una foglia di faggio. E’ la splendida veste che Dio scagliò lontano quando, eterno abisso, si stancò di volare e si nascose agli anni finché, come radici, spuntarono in ogni cosa i suoi capelli. Rainer Maria Rilke, Il libro d’ore
Il viaggio del petalo (poesia)
Io sono il vento, porto con me petali di rosa, profumo di primavera, estasi dell’amore. Il petalo si lascia cullare da una lieve brezza ricordandosi bocciolo, sentendosi vivo. Sull’acqua si adagia e lo stagno crea una culla, come a voler portare in gloria quell’ultimo pezzo di gioia. Se ti è piaciuta questa poesia devi […]
“Vedi cara” di Guccini ovvero il racconto di una depressione.
Nel mutar degli anni (Algernon Charles Swinburne)
Nel mutar degli anni, nella spirale delle cose, nel clamore, nel rumore della vita futura, noi, bevendo amore alle più lontane fonti, protetti dall’amore come da un albero, saremmo divenuti simili agli angeli, lassù, pieni d’amore dal cuore alle labbra, stretti nella sua mano, nel calore delle sue ali, o amore, mio amore, se tu […]