Era il decimo giorno di ricovero, quando decisi di fermarmi e rifugiarmi in me stesso. I troppi attriti con gli altri pazienti della Clinica Psichiatrica mi stavano distruggendo, così cominciai a frequentare solo chi mi avrebbe potuto dare beneficio e serenità. Vi era in fondo al mio reparto una stanza gialla con otto tavoli, sempre […]
“Il Cammino di Alessandro.” III “Il ricovero”
Era il maggio del 2008 quando si verificò la crisi depressiva più forte della mia vita, stetti un mese in malattia e chiesi aiuto ad un sindacalista: non potevo più fare le notti. La comprensione è dura da trovare in un ambiente di lavoro, o nel mondo in generale. Ricordo che un collega aveva diritto […]
Il Cammino di Alessandro II: La malattia
Non ero mai uscito molto avevo paura di guidare, stare fuori casa era una tragedia, ero vergine e odiavo vivere. Avevo 27 anni e non sapevo cosa volessi né chi fossi. Era il 2002, in settembre, e da 12 anni ero depresso. Decisi di cambiare lavoro in quel periodo e con il cambio di vita […]
Il Cammino di Alessandro I: La scrittura come rifugio
Non ricordo bene quando fosse, non ricordo l’anno, ma ricordo che era estate, forse nel 2001, e stavo leggendo un libro: “Filosofia per tutti” de “Il Saggiatore.”, e mentre leggevo questo libro alzai la testa e fiero di me dissi: “Diventerò uno scrittore” a mia madre. Il suo sguardo fu compassionevole, sembrava dire: “Sogni a […]
Desiderata (Max Heindel)
Va’ serenamente in mezzo al rumore e alla fretta, e ricorda quale pace ci può essere nel silenzio. Finché è possibile, senza cedimenti, conserva i buoni rapporti con tutti. Di’ la tua verità con calma e chiarezza, e ascolta gli altri, anche il noioso e l’ignorante, anch’essi hanno una loro storia da raccontare. Evita le […]
David e Golia (Poesia)
Prendi la pietra Davide, spaccagli la testa. Tu puoi vincere Davide, lanciagli la pietra. Lui è imponente e ti è davanti, lasci che avanzi? Uccidi Davide fatti uomo, uccidi Davide fatti Santo. Questo testo è di Proprietà intellettuale di Alessandro Bon può essere usato solo citando l’autore Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi […]
Anime gemelle (Poesia)
Se un giorno vedrò il buio scendere sui tuoi occhi, fa ch’io sia tua luce. Se un giorno vedrò il tuo passo esitare fa ch’io sia tuo sostegno. Se un giorno vedrò la tua memoria perdersi fa ch’io sia i tuoi ricordi. Se un giorno io morirò fa di te il luogo in cui […]
Notte al lavoro (poesia)
La notte a Marghera la passo a guardare le stelle, all’orizzonte grandi stabilimenti mi oscurano la visuale. Il canale di fronte a me, mi ricorda la morte: è brutto e sporco, è solo e desolato. Il porto è abbandonato. Sovente s’accende la notte, quando una nave ormeggia: le voci ripopolano il vuoto. Se penso a […]
Ascolta (poesia)
Ascolta la voce del mio cuore, lieve brusio che si leva dal pianto di un uomo solo senza speranza. Guarda i miei occhi accendersi di lacrime, che come fiumi irrorano una pelle secca, come il cuore che batte nel mio petto. Ascolta il mio lamento alla vita, non voluta, non perseguita, ma comunque vissuta. Licenza […]
Pàthei màthos, o sulla sofferenza come conoscenza
Un blog da seguire e da leggere attentamente