Dell’immortalità dell’anima s’è parlato abbastanza, ma quanto alla sua natura c’è questo che dobbiamo dire: definire quale essa sia, sarebbe una trattazione che assolutamente solo un dio potrebbe fare e anche lunga, ma parlarne secondo immagini è impresa umana e piú breve. Questo sia dunque il modo del nostro discorso. Si raffiguri l’anima come […]
«In questo mondo (l’anima) è sprovvista di conoscenza, tranne quando è ormai in punto di morte; in quel momento fa un’esperienza analoga a quella provata da coloro che si sottopongono all’iniziazione ai grandi misteri. Perciò anche il verbo “morire” come l’azione che esso esprime sono simili al verbo “essere iniziato” e all’azione da questo denotata. […]
Imparerai (Veronica A. Shoffstall)
Dopo un po’ di tempo imparerai la differenza, tra dare una mano ed incatenare un cuore… ed imparerai che amore non significa appoggiarsi, e che stare insieme non significa sicurezza, imparerai che i baci non sono contratti e i doni non sono promesse, imparerai ad accettare i tuoi fallimenti a testa alta e con lo […]
Sull’anima ( Platone – Fedro)
L’anima se ne sta smarrita per la stranezza della sua condizione e, non sapendo che fare, smania e fuor di se non trova sonno di notte né riposo di giorno, ma corre, anela là dove spera di poter rimirare colui che possiede la bellezza. E appena l’ha riguardato, invasa dall’onda del desiderio amoroso, le si […]
Il Barone rampante (Italo Calvino)
A ognuna è data la sua penitenza, qui in convento, il suo modo di guadagnarsi la salvezza eterna. A me è toccata questa di scriver storie: è dura, è dura. […] Ma la nostra santa vocazione vuole che si anteponga alle caduche gioie del mondo qualcosa che poi resta. Che resta… se poi anche questo […]
Imparerai (Veronica A. Shoffstall)
Dopo un po’ di tempo imparerai la differenza, tra dare una mano ed incatenare un cuore… ed imparerai che amore non significa appoggiarsi, e che stare insieme non significa sicurezza, imparerai che i baci non sono contratti e i doni non sono promesse, imparerai ad accettare i tuoi fallimenti a testa alta e con lo […]
Chiedeva forse qualcuno di vedere l’anima? Guarda la tua forma, il tuo aspetto, persone, sostanze, animali, alberi, i fiumi correnti, le rocce, le sabbie. Tutti contengono gioie spirituali, che più tardi emanano; come può il corpo vero morire e venire sepolto? Del tuo vero corpo, e del vero corpo di ciascun uomo, di ciascuna donna, […]
Sull’anima ( Platone – Fedro)
L’anima se ne sta smarrita per la stranezza della sua condizione e, non sapendo che fare, smania e fuor di se non trova sonno di notte né riposo di giorno, ma corre, anela là dove spera di poter rimirare colui che possiede la bellezza. E appena l’ha riguardato, invasa dall’onda del desiderio amoroso, le si […]
L’anima non ha corpo (poesia)
Non piangere, amore, non lasciarti abbattere, io ci sarò sempre… …raccoglierò le tue lacrime, in vasi di porcellana, distillerò la tua essenza, a partire dall’acqua salata… …pulirò il tuo viso, con panni d’argento, colorerò il mondo, di primavera… …sarò il tuo amante, anche senza toccarti, ti renderò felice, ornando i prati di rose… …saprò farti […]
Ho costruito (poesia)
Ho costruito decine di ponti, per attraversa le mie insicurezze, Ho vissuto decine di vite, per crescere nel mondo. Ho ucciso decine di draghi, per essere eroe. Ho amato cento donne, per capire il loro animo. Ma la vera grande prova, l’ho fallita: io non ho avuto te.