Ti prego, Lucilio carissimo, fa’ la sola cosa che può renderti felice: distruggi e calpesta questi beni splendidi solo esteriormente, che uno ti promette o che speri da un altro; aspira al vero bene e godi del tuo. Ma che cosa è “il tuo”? Te stesso e la parte migliore di te. Anche il corpo, […]
Intraprendere un cammino (De vita beata – Seneca)
Tutti, o fratello Gallione, vogliono vivere felici, ma quando poi si tratta di riconoscere cos’è che rende felice la vita, ecco che ti vanno a tentoni. […] Perciò dobbiamo prima chiederci che cosa desideriamo; poi considerare per quale strada possiamo pervenirvi nel tempo più breve, e renderci conto, durante il cammino, sempre che sia quello […]
La saggezza (Poesia)
Nello scacchiere del mondo Gea sposta i monti, provocando terremoti che sterminano interi popoli. Nella vita del poeta il fato sposta l’orizzonte, provocandogli sofferenze che spesso uccidono. Ma fanno raggiungere la saggezza.
La saggezza (Poesia)
Nello scacchiere del mondo Gea sposta i monti, provocando terremoti che sterminano interi popoli. Nella vita del poeta il fato sposta l’orizzonte, provocandogli sofferenze che spesso uccidono. Ma fanno raggiungere la saggezza.
Sul senso della vita
Ognuno brucia la sua vita e soffre per il desiderio del futuro, per il disgusto del presente. Ma chi sfrutta per sé ogni ora, chi gestisce tutti i giorni come una vita, non desidera il domani né lo teme. Non c’è ora che possa apportare una nuova specie di piacere. Tutto è già noto, tutto […]